Bed And Breakfast Vicenza - B&B, Agriturismi e Alloggi in Veneto
Trovate 24 strutture, 19 presenti in mappa

Via Brigata Piemonte 46 Asiago (vicenza)
...



Strada della Pelosa 117 Vicenza (vicenza)
Casa, stanze, bagni e mobili nuoviRicca colazione che viene servi...




Via Marze 18A Romano d`Ezzelino (vicenza)
...













Via Giusti, 57 Campolongo sul Brenta (vicenza)
...





via Camplani 60 Marostica (vicenza)
Il B&B situato al centro della bella cittadina medievale, in una z...












Via Guarniere,2,36066 SANDRIGO (vicenza)
COMPLESSO RURALE DI FINE 800 SAPIENTEMENTE RESTAURATO, MANTENENDONE IN...






via san bernardino 19 Arcugnano (vicenza)
Il B&B il suono del bosco si trova a circa 250 m. di altitud...





Viale Trieste 251 Vicenza (vicenza)
...



via Cagliara 8,c Ponte di Barbarano Vicentino (vicenza)
...




Piazza del popolo, 3 Brendola (vicenza)
...






V.le Riviera Berica, 148 - 36100 Vicenza (vicenza)
Il Bed & Breakfast “La Grande Acacia” è una antica scuderia...






Contrà Porta santa Lucia 146 36100 Vicenza (vicenza)
Benvenuti nel nostro B&B Mélos ….dove l’accoglienza si f...





Contrà Grilli Posina (vicenza)
...




via kennedy 87 36040 Grisignano di zocco (vicenza)
Bed and Breakfast le palme d`oro si trova in posto tranquillo appena f...





via val d`oca 6 albettone (vicenza)
Fra i Colli Berici e i Colli Euganei, immerso nel verde della campagna...





via Val d Oca 6 36020 Albettone (vicenza)
Fra i Colli Berici e i Colli Euganei, immerso nel verde della cam...
MAP OK

via Monte Castellaro, 322 36057 Arcugnano loc. Torri (vicenza)
Confortevole camera di 35 mq , con spazioso bagno all’interno. ...







(vicenza)
...
MAP OK

via ulivi 1 36020 pove del grappa (vicenza)
villa moderna caratterizzata da ampie vetrate e soffitto in legno situ...


(vicenza)
Al Bed & Breakfast "la Martina" verrete accolti con ospitalità e simpa...


via antonio canova 436060 romano d ezzelino (vicenza)
Per una piacevole vacanza in tutto relax e privacy o per un soggiorno ...


Contrada Bagnara 22 Conco Vicenza (vicenza)
Il nostro B&B è situato a 750 metri s.l.m., un’altezza che consente, d...

via monte Pertica 52/A 36061 Bassano del Grappa (vicenza)
A pochi passi dal centro storico, in un quartiere residenziale tranqui...




via Brigata Piemonte 46 36012 Asiago (vicenza)
La nostra struttura è ubicata in Centro Città a circa 100 m dal campan...






Bed and breakfast è un'espressione di origine inglese (traducibile come letto e colazione) indicante una forma di alloggio turistico informale, comunemente abbreviata come B&B. È praticato dalle famiglie con una o più stanze per gli ospiti libere, con o senza bagno privato, e include il pernottamento e la prima colazione.
È considerato generalmente più economico delle altre forme di alloggio turistico come hotel o residence, e più caro rispetto agli ostelli o campeggi. Spesso il B&B rappresenta una fonte economica importante per le famiglie, ed allo stesso tempo un'occasione di compagnia e conoscenza per persone sole o famiglie, felici di ospitare ed accogliere i viaggiatori.
Vicenza è una città di 115.550 abitanti (227.226 abitanti con la cintura urbana), dell'Italia nord orientale, capoluogo dell'omonima provincia (862.477 abitanti) sita nella regione Veneto.
È conosciuta come la città del Palladio - che vi realizzò numerose architetture nel tardo rinascimento - ed è un luogo d’arte tra i più importanti non soltanto del Veneto. È infatti meta di turismo culturale con flussi da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. Costituendo una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, la città è stata inserita, nel 1994, tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, di cui sono parte anche le ville palladiane del Veneto (dal 1996).
La città è anche un importante centro industriale e economico italiano, cuore di una provincia costellata di piccole e medie imprese il cui tessuto produttivo ha registrato nel 2007 il terzo posto in Italia per fatturato nelle esportazioni, trainate soprattutto dal settore metalmeccanico, tessile e orafo: quest'ultimo raggiunge nel capoluogo berico oltre un terzo del totale delle esportazioni di oreficeria[4], facendo di Vicenza la capitale italiana della lavorazione dell'oro.