Sarcinelli in Musica 2015 - primo concerto


Tipologia:

Mostra Concerto Seminario

Quando:

26 Aprile 2015

Dove:

Palazzo Sarcinelli, Via XX Settembre 132, Conegliano (TV) in provincia di TREVISO

Descrizione:

GIORNATA EVENTO A PALAZZO SARCINELLI (CONEGLIANO)

La musica entra nelle sale del Carpaccio 

 

Per la prima volta le sale della mostra ospiteranno musica da camera, protagonista Massimo Lonardi, 

Maestro di liuto, uno dei maggiori interpreti di musica rinascimentale a livello internazionale

 

Al termine della giornata (ore 18.30) concerto nell`androne del cinquecentesco palazzo comunale    

 

 

Domenica 26 aprile nell’androne di Palazzo Sarcinelli inizia il ciclo di “Sarcinelli in Musica 2015”, tre concerti organizzati dall’Associazione per l’Istituto Musicale “A. Benedetti Michelangeli” con il sostegno del Comune di Conegliano e in collaborazione con Palazzo Sarcinelli e Civita Tre Venezie, con la volontà di condividere con la cittadinanza e con gli appassionati della musica su strumenti originali questo affascinante connubio tra pittura e musica.

 

Del repertorio per liuto rinascimentale, della sua prassi esecutiva e degli aspetti sinestetici che legano a filo doppio musica e pittura parlerà il M°Massimo Lonardicon brevi interventi sullo strumento, in due momenti previsti per i visitatori della mostra nell`arco della giornata prima del concerto delle 18.30.

 

Il repertorio proposto offre al pubblico le più belle musiche per liuto del tempo di Vittore e Benedetto Carpaccio: da Francesco da Milano ditto Il Divino (appellativo che il compositore ricevette in vita e che condivise con Michelangelo, sempre a sottolineare il fortissimo legame tra musica e arti figurative) a Pietro Paulo Borrono ditto l`Eccellente, da Joan Ambrosio Dalza a Francesco Spinacino e Vincenzo Capirola. 

Il programma è composto da Tastar de corde, Ricercari e Danze: quasi tutte queste musiche furono pubblicate a Venezia allora faro dell’editoria musicale nel mondo.

 

Massimo Lonardi, Maestro di liuto, è  uno dei maggiori interpreti di musica rinascimentale a livello internazionale e ha al suo attivo circa una cinquantina di incisioni discografiche nonché un`esperienza concertistica e didattica frutto di oltre trent`anni di attività.

 

Per la Città di Conegliano e per l`Istituto “Michelangeli” sarà un onore vedere materializzarsi il sogno di rivivere e far rivivere a chi sarà presente le atmosfere e i colori di Vittore e Benedetto fuse in tutt`uno con il contrappunto musicale del Rinascimento. 

Nelle sale di Palazzo Sarcinelli, con un musicista d`eccezione attorniato da figure musicanti, si compirà uno splendido viaggio indietro nel tempo.

 

Costo biglietto: € 12,00 

(il biglietto include il CONCERTO ore 18.30 + MOSTRA (biglietto ridotto a 6 euro a partire dalle ore 17.00))

Concerto gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

 

Informazioni, prenotazioni e biglietti: 

Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica - IAT di Conegliano c/o Palazzo Sarcinelli 

Via xx Settembre, 132




Evento visitato 1158 volte, inserito il 23/04/2015 da Anonimo


Mappa:



Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook