Tocati - Festival Internazionale dei Giochi in Strada


Tipologia:

Festa Evento Per Bambini

Quando:

Dal 18 Settembre 2014 al 21 Settembre 2014

Dove:

Verona in provincia di VERONA

Descrizione:

Durante il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, nel centro storico di Verona vengono praticati più di 40 giochi tradizionali, e in questi tre giorni si possono incontrare tante comunità ludiche provenienti dall’Italia e varie aree geografiche del Messico. Sono persone che hanno alle spalle una tradizione, provano piacere nel giocare e nel trasmettere antichi gesti ludici. Il pubblico può osservarli durante le sfide oppure provare a giocare con l’aiuto degli esperti. Mostre, incontri, convegni, seminari e laboratori sviluppano interessanti spunti di riflessione sul tema del gioco, come avviene nel Forum della Cutura Ludica.

In Piazza Messico e sul palcoscenico in Lungadige San Giorgio si esibiscono gruppi musicali della tradizione messicana e delle Regioni Italiane. All’Osteria del Gioco o alla Cucina del Festival si possono gustare varie specialità locali. Insomma, vi proponiamo un viaggio alla riscoperta di giochi, suoni e sapori. Ma è ora di esplorare le strade di Verona e il mondo del gioco. Perché adesso “tocatì”, cioè “tocca a te”! 

http://tocati.it/


IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOCHI DI STRADA

 

 ZUEGG, legato da sempre ai concetti di divertimento e amore per la vita, partecipa per il secondo anno consecutivo al Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada. La manifestazione ludica, giunta quest’anno alla sua XII edizione, si terrà a Verona il 18, 20 e 21 settembre.

Il festival è completamente gratuito e presenterà per le strade del centro storico circa 40 giochi tradizionali provenienti da varie regioni italiane e dal Paese Ospite del 2014, il Messico.

ZUEGG, partner ufficiale del festival, metterà a disposizione i suoi gustosi succhi di frutta in diversi punti della manifestazione, per dissetare grandi e piccini!

 

Nelle Cucine del Festival e presso l’Osteria del Gioco sarà infatti possibile assaporare i succhi Zuegg Skipper 1L, ricchi di gustosissima frutta: ananas 100%, arancia 100%, mela 100%, frutti rossi, ace, pompelmo rosa e i nuovi nettari pera, pesca, albicocca, preparati solo con frutta proveniente da coltivazioni italiane; per il raduno nazionale camperisti, invece, saranno disponibili i pratici succhi a base di purea di frutta, i Nettari 3x200ml brik alla pera, pesca, mela e albicocca e i succhi Skipper 3x200 nelle referenze mela, ace, ananas , arancia rossa, frutti di bosco.

 

Per un pieno di energie sarà sufficiente recarsi il recarsi il 20 e 21 settembre, dalle 10 alle 18:30, presso lo Stand ZUEGG, posizionato a ridosso della partenza del Trasporto Fluviale del Lungadige San Giorgio, dove si potranno trovare i succhi Zuegg e il Fruttino, lo storico snack dell’azienda ai gusti albicocca, cotogna e mirtillo; che con tutta la carica della sua frutta sarà l’alleato perfetto per attraversare il fiume Adige in canoa.

 

Zuegg, sinonimo di vita attiva, divertimento e naturalità, è il compagno di giochi ideale del Tocatì; e con i suoi prodotti, che racchiudono il sapore genuino e tutti i benefici della frutta, regala una carica di energia alle attività all’aria aperta promosse dalla manifestazione.

  

 

Zuegg, nata nel 1860 a Lana d’Adige come piccola attività agricola familiare, in oltre centoventi anni di storia, è diventata un gruppo industriale internazionale. Un percorso che ha accompagnato, e continua a soddisfare, le abitudini alimentari di milioni di italiani appassionati di frutta, riuscendo comunque a mantenere ben salda la filosofia di rispetto e amore per la naturalità e la genuinità che l’hanno contraddistinta per generazioni. Con oltre 523 addetti ed un giro d’affari pari a circa 257 milioni di euro (fatturato 2013) mira a diventare il principale esperto di frutta a livello europeo, allargando la sua sfera di intervento anche all’agronomia, selezionando e lavorando i migliori cultivar in Italia e in Europa. Confetture e succhi di frutta nascono dal forte legame tra natura e ambiente per offrire benessere e stile di vita sano.




Evento visitato 925 volte, inserito il 12/09/2014 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook

I consigli di Veneto e Dintorni Verona