Incontro con Giovanna Pastega, autrice de "Il canto delle balene" - 11 febbraio ore 17:30 a Venezia

Tipologia:
PresentazioneQuando:
11 Febbraio 2017Dove:
Venezia in provincia di VENEZIADescrizione:
Sabato 11 febbraio 2017 alle ore 17:30 presso Palazzo Albrizzi, Cannaregio, 4118, 30121 Venezia, l’Associazione Italo-Tedesca di Venezia presenterà il libro di racconti “Il canto delle balene” di Giovanna Pastega (Laura Capone Editore, 2016), storie di violenza domestica nell’Italia di oggi.L’incontro sarà coordinato da Francesca Brandes, giornalista, scrittrice e critica letteraria.
Letture e commenti a cura di Giovanna Pastega.
“Il canto delle balene” è un viaggio doloroso all`interno della violenza domestica, articolato in quattro racconti, quattro storie vere nate da un`inchiesta giornalistica svolta dall`autrice del libro nel nord-est del nostro paese.
Nonostante il filtro letterario, le storie raccolte dalla Pastega indagano minuziosamente l`universo interiore e psicologico delle donne quando subiscono violenza da mariti o compagni nel luogo che dovrebbe rappresentare più di tutti protezione e sicurezza: le mura di casa.
Si tratta specificatamente di quattro donne che decidono di rompere il muro pesante del silenzio che ha relegato la loro anima dentro una specie di prigione, e di mettere a nudo tutte le sfaccettature del loro cuore: pensieri, azioni, sensazioni, paure, desideri.
Ogni racconto trova il suo perno nella figura "silente" di un uomo, causa e effetto di un modo di intendere la vita distorto e violento, che ha portato la protagonista a chiudersi in un labirinto di paure, sopraffazioni e pregiudizi ma non tutto è perduto... perché la violenza può essere interrotta, il pregiudizio spezzato, la solitudine sconfitta.
L`inizio della rinascita parte dalla conoscenza di sé, dalla propria voce che diventa un canto prima disperato, poi via via attraversato da un desiderio profondo di rinascita: come le balene emettono nelle profondità del mare il loro canto, prima impercettibile e poi man mano sempre più possente e capace di attraversare gli oceani e il tempo, così fanno anche queste donne miranti alla rigenerazione di sé.
Due dei quattro racconti che costituiscono il libro sono risultati vincitori in differenti edizioni del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea, bandito e organizzato dalla Laura Capone Editore sin dal 2013.
info@lauracaponeeditore.com
www.lauracaponeeditore.com
www.premioletteraturaitalianacontemporaneapoesiaenarrativa.com
Evento visitato 682 volte, inserito il 09/02/2017 da Anonimo