Arbos Open Days- La fabbrica si racconta: alla scoperta del mondo della carta


Tipologia:

Tour

Quando:

Dal 17 Giugno 2017 al 24 Giugno 2017

Dove:

Solagna in provincia di VICENZA

Descrizione:

Dopo il successo del primo appuntamento, sabato 17 giugno Arbos, azienda specializzata nella cartoleria ecosostenibile e artigianale che quest’anno festeggia i 30 anni di  aprendo le porte della storica sede di Solagna, in provincia di Vicenza.
 
Gli Arbos Open Days- La Fabbrica si racconta, in programma il 10, il 17 e il 24 Giugno, sono tre giorni in cui gli appassionati e i professionisti del settore avranno la possibilità di vedere come nascono le creazioni di Arbos, dal progetto al prodotto finito: oggetti che racchiudono al loro interno tutto il valore del sapere artigiano e del Made in Italy, con un’attenzione particolare per la sostenibilità ambientale.
Tre sabati in cui i visitatori potranno vivere gli spazi della fabbrica e immergersi nel mondo della carta e dei materiali riciclati, vedere le attrezzature e conoscere differenti lavorazioni. Lungo il percorso, alcuni artisti locali racconteranno, attraverso immagini e performance, la storia aziendale.
Le visite guidate alla sede di Arbos, gratuite e su prenotazione, saranno al mattino dalle 11.30 alle 13.00, al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00 e dalle 16.00 alle 17.30. Per prenotare la visita, basterà compilare il modulo online, all’indirizzo www.arbos.it/openday2017/ .
 
“La filosofia delle 3R (Rispetto dell`uomo, Rispetto dell`ambiente, Ricerca del Bello), che ci accompagna ormai da tre decenni- racconta Sergio Paolin, fondatore di Arbos - rappresenta l’essenza del nostro modo di fare impresa. Ciò che ci contraddistingue è la creazione di un prodotto artigianale nella serialità di una produzione industriale, grazie ad un sistema produttivo integrato dalla progettazione alla stampa, dalla legatoria al confezionamento”.
 
Arbos, da più di 30 anni, produce articoli in carta ecosostenibili: non solo materiali di cartoleria, ma anche prodotti per la comunicazione aziendale e il merchandising museale. Quella dell’azienda  è un’autentica passione per la lavorazione della carta, erede di una tradizione secolare che fonda le proprie origini nella storia dei Remondini, che a Bassano del Grappa, a due passi dalla sede di Arbos, realizzarono nel XVII secolo la più grande stamperia d’Europa.
Dal 1988 un know-how unico, che si fonda sulla grande tradizione dell’artigianato italiano, permette ad Arbos di coniugare ecologia, design ed innovazione.
 



Evento visitato 700 volte, inserito il 14/06/2017 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook