Tour degli artigiani veneziani


Tipologia:

Tour

Quando:

09 Novembre 2019

Dove:

Venezia in provincia di VENEZIA

Descrizione:

Cogli l’occasione per conoscere alcuni aspetti legati alla costruzione della gondola, l’imbarcazione più famosa al mondo, ma che nasconde ancora molti segreti.

Sarete accompagnati in un percorso alla scoperta dei cantieri dove veniva costruita la gondola e delle botteghe dove gli artigiani veneziani ancora lavorano e creano le singole parti che compongono la gondola.
La prima tappa è uno dei più antichi squeri veneziani che risulta fosse in attività fin dalla fine del XV secolo fino al 1920 quando ha chiuso la propria attività. Conserva ancora intatta l’atmosfera, gli odori e gli strumenti che venivano usati nella creazione e manutenzione delle barche tipiche veneziane. Nello squero sembra che il tempo si sia fermato in uno dei momenti più felici della sua storia.
Scoprirete poi il laboratorio di uno dei pochissimi remèr di Venezia (ne sono rimasti solo 4!), un artigiano che crea ancora a mano secondo metodi antichi fòrcole e remi. Il suo lavoro, come quello di un artista, consiste nel dare forma ad un pezzo di legno, trovando le sue venature e la sua sostanza. Il remèr lavora il legno a mano e cerca di entrare in confidenza con il pezzo.

Punto di ritrovo: davanti alla stazione ferroviaria di Venezia

Quando: sabato 9 novembre ore 14.30.
Durata: 2,5 ore circa

Costo: € 25 a persona.
Include: accompagnatore turistico, ingresso con visita a uno squero antico e ad un laboratorio di un artigiano locale, assicurazione, organizzazione tecnica.

Lingue: italiano ed inglese.

Il tour è confermato con un numero minimo di partecipanti.

Per iscriversi compilare la scheda al link sotto, i dati sono necessari a fini fiscali
https://www.viaggiarecuriosi.com/it/iscrizione-esperienze-turistiche/

VIAGGIARE CURIOSI
agenzia di turismo sostenibile in bici, a piedi, in barca
noleggio bici e transfer
tel 328 4089272
info@viaggiarecuriosi.com
via Aureliana 50, Montegrotto terme PD



Evento visitato 691 volte, inserito il 30/10/2019 da Utente Registrato


Mappa:



Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook