Giovanni Martini studente padovano e drammaturgo "carlista"

Tipologia:
Congresso PresentazioneQuando:
07 Maggio 2022Dove:
Padova in provincia di PADOVADescrizione:
Conferenza del Dott. Riccardo Pasqualin
Sabato 7 maggio 2022, alle ore 17:00
presso Impressioni Venete Stamperia Editrice
Via degli Zabarella n. 63 di PADOVA
"Giovanni Martini studente padovano e drammaturgo carlista"
presentazione del libro di Giovanni Mantini
DON PEDRO DI ELISONDA
Edizioni Solfanelli
https://facebook.com/events/s/presentazione-don-pedro-di-eli/361433105801037/
Il dramma storico di Giovanni Martini racconta un episodio immaginario della Prima Guerra Carlista. Protagonista del testo è la famiglia dei Conti di Elisonda, una casata di legittimisti su cui pende un`infondata accusa di tradimento.
Mentre liberali e tradizionalisti si affrontano senza esclusione di colpi, il vecchio Don Pedro vuole far pervenire a Don Carlos i documenti che provano la sua innocenza e dei diamanti per finanziare le azioni belliche dei requetés nel nord della Spagna.
La realizzazione del disegno di Pedro, però, andrà incontro a pericolosi imprevisti e ne nascerà una grande avventura.
Tra i personaggi storici inseriti nella pièce teatrale ci sono il Re legittimo Carlo V di Spagna, il mitico generale carlista Tomás de Zumalacárregui e il suo avversario liberale Vicente Genaro de Quesada, qui dipinto a tinte fosche.
Il dramma fu ispirato dal romanzo Il volontario di Zumalacárregui o I diamanti della Principessa di Beira (1875), dello scrittore gesuita Luigi Previti.
Giovanni Martini
DON PEDRO DI ELISONDA
Episodio della guerra dei Carlisti
Dramma (1900)
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-283-0]
Pagg. 128 - € 12,00
https://tabulafati.com/ec/product_info.php?products_id=1919
Evento visitato 267 volte, inserito il 02/05/2022 da Anonimo