WEFOOD 2022 | EDIZIONE AUTUNNALE - SOCIETA` AGRICOLA BISELE


Tipologia:

Enogastronomia Prodotti Tipici

Quando:

Dal 29 Ottobre 2022 al 30 Ottobre 2022

Dove:

Asiago in provincia di VICENZA

Descrizione:

La Bio Fattoria Bisele è un’azienda agricola biologica di montagna, sostiene ogni giorno il ruolo dell`agricoltore come custode delle ricchezze ambientali e culturali, nonché la promozione di un consumo consapevole.La Bio Fattoria Bisele è un’azienda agricola biologica di montagna e fattoria didattica sita a Canove di Roana nell’Altopiano di Asiago (VI) con una superficie di oltre 100 ettari.
L’azienda sorge in località “la Cattedra”, un tempo sede di un’importante scuola di agricoltura e dove si possono visitare oltre 20 coltivazioni differenti: orticole, piccoli frutti, luppolo, diversi cereali e camelina.
Oltre alle verdure fresche, viene prodotta anche l’agribirra Sette Teste, farine e l’olio di semi di camelina ed in primavera vengono anche raccolte diverse piante spontanee come il tarassaco.
Inoltre, è presente un allevamento di 500 galline ovaiole, galline felici che hanno a disposizione più di due ettari di terreno.
Tutti prodotti genuini, dal sapore intenso e unico, frutto di una coltivazione basata sull’incontro tra l’innovazione sostenibile e la tradizione Cimbra del luogo.
La Fattoria Didattica, riconosciuta dalla Regione Veneto, propone attività di informazione ed educazione alla sostenibilità e alla biofilia per tutte le età lungo tre differenti percorsi: B come Biologico, B come Bosco e B come Benessere animale.
L’Orto Didattico, lo Chalet delle Cocche, il Rustico degli Asinelli, la Capanna dei Sogni, il nascondiglio del faunista, l’apiario didattico e la panchina della gratitudine sono alcune delle meravigliose ambientazioni presenti!

Il programma di WeFood 2022 

In occasione di WeFood 2022 – Edizione autunnale, la Bio Fattoria Bisele propone una visita guidata all’interno dell’azienda.
Passeggiando tra le colture, il visitatore sarà accompagnato alla scoperta del metodo biologico con un approccio sensoriale ed esperienziale. Si racconterà la storia delle tradizioni Cimbre e di come queste stiano incontrando i più moderni e sostenibili approcci colturali. I visitatori saranno accompagnati inoltre l’allevamento di galline ovaiole, scoprendo l’importanza che riveste il benessere animale per la qualità del prodotto che portiamo sulle nostre tavole.
La Bio Fattoria Bisele sorge in un promontorio dove ci si può immergere nella natura dell’Altopiano di Asiago ed ammirare sconfinati panorami sulle amate montagne.



Evento visitato 180 volte, inserito il 25/10/2022 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook