Itinerari e Percorsi PIEDI BELLUNO (7 trovati)





cibiana e i suoi murales
Itinerario piedi bicicletta moto (Belluno)

Non ci sono, nei pochi documenti rimasti, molte notizie sulle origini di Cibiana e sulla sua vita nei secoli scorsi. Si può ragionevolmente supporre c...


La Certosa a Vedana Sospirolo
Itinerario piedi bicicletta (Belluno)

Lo scenario dolce e luminoso che la Val Belluna offre al visitatore sembra interrompersi bruscamente a Vedana ove, imponente nella sua struttura archi...


Le Chiesette Pedemontane del feltrino
Itinerario piedi attrezzati (Belluno)

Tempo d’estate, tempo di ferie. A chi vuole rilassarsi, senza fatica, in mezzo al verde ed alla natura suggerisco un itinerario in zona prealpi feltri...


lago di arsie
Itinerario piedi bicicletta (Belluno)

Situato all`ingresso sud ovest della provincia, detto anche Lago del Corlo, è formato da uno sbarramento del Torrente Cismon. Ha un tratto di sponda p...


I serrai di Sottoguda Caprile
Itinerario bicicletta piedi (Belluno)

I serrai di Sottoguda: precisiamo innanzitutto che i Serrai non si trovano a Caprile come potrebbe suggerire il titolo, Caprile è un altra area t...


La piana del Cansiglio
Itinerario bicicletta piedi macchina (Belluno)

Posto sul confine delle province di Belluno, Pordenone e Treviso; si estende circa a 1000 mt slm. Offre doline, grotte e boschi di faggi e conifere at...


lago del mis sospirolo
Itinerario piedi bicicletta attrezzati moto (Belluno)

Lungo la strada statale che collega Belluno a Feltre/Castelfranco, si trovano le indicazioni per raggiungere la valle del Mis, raggiungibile passando ...








Belluno (Belùn in bellunese, Belum in ladino) è un comune di 36.546 abitanti, capoluogo dell`omonima provincia, e maggiore centro abitato della Valbelluna.Belluno (Belùn in bellunese, Belum in ladino) è un comune di 36.546 abitanti, capoluogo dell`omonima provincia, e maggiore centro abitato della Valbelluna....

L'escursionismo è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri, ecc.), anche variamente attrezzati, che liberamente, al di fuori di percorsi fissi.

Spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche con trekking o hiking. Il primo termine deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. Il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.



Itinerari o Percorsi da fare a piedi in bicicletta o in macchina (Veneto e dintorni - ITALIA)
Viaggi e itinerari: consigli per possibili itinerari, cosa vedere tra mare, città, parchi, laghi, e vecchi borghi nel Veneto
Itinerari da pedalare - una collezione di itinerari da pedalare. Località per località, vallata per vallata (in costruzione)
Seleziona qui sotto la provincia o il tipo di itineraio del quale desideri le informazioni.

SCEGLI PROVINCIA O TIPO

Seguici su Facebook



I consigli di Veneto e Dintorni Belluno