La Bellezza del cambiamento – Anteprima al convegno “Bellezza ed Emozioni” con Niccolo` Branca

Tipologia:
SeminarioQuando:
31 Ottobre 2015Dove:
Vicenza in provincia di VICENZADescrizione:
“Il cambiamento è trasformazione e la trasformazione è rinascita e la rinascita è creatività.” Niccolò Branca
L’imprenditore Niccolò Branca, Presidente e Amministratore delegato della Holding del Gruppo Branca International.
Il BusinessMan Angel Fabrizio Cotza, Amministratore Delegato di All Winners e Presidente di Winner Group.
Saranno loro a condurci in questo percorso interattivo, in cui i partecipanti non saranno solamente ascoltatori passivi,
ma potranno intervenire raccontando ed esprimendo tutto quello che sta
succedendo nella propria azienda e, ovviamente, ponendo domande ai
nostri due ospiti.
Visto lo stile di Branca e Cotza sarà un incontro informale, allegro ma soprattutto concreto.
Poche teorie astratte e molti esempi tratti da esperienze sul campo; come piace a chi fa impresa.
Sarà anche l’occasione per condividere con altre persone i timori o i dubbi riguardanti l’evoluzione del mercato, in un momento in cui il rischio principale è ritrovarsi soli a combattere contro tutto e tutti. Per questo abbiamo previsto anche, per chi lo desidera, un pranzo a fine incontro ed una visita al centro storico della città con aperitivo sulla terrazza della Basilica Palladiana.
Forse non torneremo a casa con delle verità assolute in tasca,
ma sicuramente sarà un momento di crescita diverso dal solito, che ci
mostrerà un nuovo modo, sia di fare impresa, che di approcciare la vita
in generale.
Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Lavoriamo duro, invece. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla. (riflessioni tratte da “Il mondo come io lo vedo”- Albert Einstein).
Informazioni e prenotazioni:
viemozionerete@gmail.com cell. 328 7855852 www.ilfestivaldellabellezza.it
- PROGRAMMA 1^ parte:
- ore 09:30 registrazione dei partecipanti
- ore 10:00 presentazione dei lavori a cura di VIemozioneRETE
- ore 10:15 la Bellezza del Cambiamento con Niccolò Branca e Fabrizio Cotza
- ore 13:15 fine lavori
- costo 1^ parte: 30 € a persona – aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti.
- PROGRAMMA 2^ parte:
- ore 13:30 pranzo
- ore 15:00 visita al centro storico della città
- ore 17:30 aperitivo sulla terrazza della Basilica Palladiana
- costo 2^ parte: 30 € a persona – posti limitati
- sede: Vicenza Tiepolo Hotel – Viale San Lazzaro 110 – Vicenza
- orari: dalle 9:30 alle 18:00
- invia la tua adesione a: viemozionerete@gmail.com
Niccolò Branca è Presidente e Amministratore delegato della Holding del Gruppo Branca International S.p.A. L’applicazione dei principi olistici all’organizzazione dell’impresa con il tempo è diventata un vero modello organizzativo in cui l’azienda è concepita come una “rete”, un organismo vivente basato sul concetto di consapevolezza: nella produzione, nel rispetto dell’ambiente, delle persone, delle risorse, del profitto che genera prosperità collettiva. Sotto la sua Presidenza, infatti, vengono introdotti: un codice etico, il bilancio ambientale, un Organismo di Vigilanza di controllo interno, un sistema di gestione della qualità e sicurezza alimentare che ha condotto al rilascio delle certificazione in conformità agli Standard Internazionali British Retail Consortium (BRC) e International Food Standard (IFS) e un sistema di gestione per la Sicurezza e Salute sul lavoro. L’intuizione di cercare altrove l’ispirazione per un’imprenditorialità diversa e sostenibile lo accompagna fin dalla giovinezza. Completa la propria formazione con studi nell’ambito della psicologia umanistica, il filo conduttore è sempre stata la Meditazione, disciplina che pratica da 24 anni. Affianca all’esperienza imprenditoriale numerosi incarichi culturali che lo condurranno ad integrare dimensioni diverse in una leadership imprenditoriale umanistica e sistemica.
Evento visitato 810 volte, inserito il 21/10/2015 da Utente Registrato