Artisti in Palazzo


Tipologia:

Mostra

Quando:

Dal 29 Luglio 2025 al 12 Agosto 2025

Dove:

Venezia in provincia di VENEZIA

Descrizione:


Nella cornice di una  Venezia  estiva  Palazzo da  Mula ospita un gruppo  di artisti  con le loro mostre personali nel contesto  del prestigioso museo veneziano della Civiltà Lagunare frequentato da  tante persone sulla  fondamenta da Mula 153 a Murano.
L’esposizione vede protagoniste le opere di pittura, fotografia , disegni di artisti provenienti da diverse parti d’Italia ed mondo. La rassegna internazionale “Artisti a Palazzo“ è l`evento che nasce e si sviluppa anche  sulla scia dell’appuntamento artistico più atteso, la  19ª Mostra Internazionale   di Architettura a Venezia, che quest’anno si fa promotrice dell’aspetto vitale dell’arte e pone il racconto della vita al centro dell’esperienza artistica. Le arti visive sono un filo luminoso che ha attraversato il tempo, dai primi segni, semplici ma non meno ammirevoli, delle pitture rupestri, sino ai tempi nostri, esprimendo nel suo percorso la fede, le speranze, le angosce, gli incanti e le inquietudini  dell’umanità
La mostra "Artisti in Palazzo" si presenta come un`opportunità unica per ammirare le opere di tre talentuosi artisti internazionali presso il suggestivo Palazzo da Mula a Murano. Il fotografo polacco Krzysztof Muskalski, il pittore canadese Gregg Simpson e l`artista fotografo italiano Andrea Pozza si uniscono per offrire al pubblico un`esperienza artistica avvincente e coinvolgente.
Il fotografo Andrea Pozza, amante dei viaggi e dai tratti misteriosi, si distingue per le sue affascinanti opere ritraenti dame mascherate. Attraverso la sua ricerca personale, Pozza cattura l`essenza dell`incognito e del mistero, trasmettendo emozioni profonde  attraverso i suoi scatti.Il tema centrale dell`opera di Andrea Pozza, "Memoria e il tempo", invita gli spettatori a riflettere sul passare degli anni e sull`importanza della memoria nella nostra esistenza. Attraverso la sua arte, Pozza esplora le connessioni tra il tempo e la memoria, creando opere che catturano l`essenza fugace del tempo e l`immutabilità dei ricordi.
Il fotografo internazionale Krzysztof Muskalski è un medico oftalmologo di professione, ma la sua passione per i viaggi e la fotografia lo hanno portato a esplorare il mondo attraverso la lente della sua macchina fotografica.  Krzysztof Muskalski, con la sua serie di opere intitolata "Viaggi immaginari", trasporta gli osservatori in mondi fantastici e surreali, in cui la realtà si mescola con l`immaginazione. Attraverso l`uso innovativo della fotografia, Muskalski cattura l`essenza dei suoi viaggi interiori e li trasmette agli spettatori con intensità e profondità emotiva e  ci invita a riflettere sulle diverse culture, paesaggi e persone che ha incontrato.
L`artista canadese Gregg Simpson è protagonista di una mostra personale.  Egli trae ispirazione dalla maestosità e dalla complessità della foresta pluviale, che diventa un elemento centrale nel suo lavoro artistico. Attraverso un approccio surrealista, l`artista esplora i segni e i gesti che caratterizzano la natura, trasformandoli in opere d`arte ricche di simbolismo e mistero.
 La sua mostra  personale "Jewels of the Mind", offre uno sguardo unico e innovativo sul mondo dell`arte contemporanea. Attraverso la sua tecnica pittorica distintiva e il suo approccio concettuale, Simpson invita il pubblico a esplorare le profondità della mente umana e a scoprire le gemme nascoste della creatività.   Le sue opere, esposte in mostre in Canada, Europa, America e Italia, hanno catturato l`attenzione per la loro evoluzione verso un`astrazione sempre più profonda. 
La Mostra d`Arte al Palazzo da Mula a Murano si presenta quindi come un`opportunità unica per immergersi nell`universo artistico di questi talentuosi creativi e lasciarsi affascinare dalla bellezza e dalla profondità delle loro opere.   Vi aspettiamo a Venezia  Murano Fondamenta Mula 153 tutti giorni dalle ore 10,30 alle 17,30  . Inaugurazione il giorno 30 luglio ore 16,30     https://www.centrociviltalagunare.it/








Evento visitato 107 volte, inserito il 06/07/2025 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook