Cinegustologia® con Marco Lombardi


Tipologia:

Spettacolo Cinematografico Enogastronomia

Quando:

09 Aprile 2016

Dove:

QUINTO DI TREVISO in provincia di TREVISO

Descrizione:

Siete stufi di leggere le solite recensioni di cinema ed enogastronomia? Quelle che dicono “buona la regia, bravi gli attori”, oppure quelle che parlano di vini coi sentori di mughetto e pietra focaia, e piatti che sono la rielaborazione filologicamente ragionata della cucina povera tradizionale?

La storia di un film può essere, come per un piatto, tenera o dolce, o anche dura e amara: la Cinegustologia® di Marco Lombardi vi permetterà di assaggiare portate che hanno gli stessi sapori e le stesse consistenze dei film.

Nasce qui la serata sulle anime regionali della commedia all’italiana, che si terrà al DiVino Osteria Trevigiana: per ciascuna di queste (lombarda, toscana, romana e napoletana) si guarderanno le sequenze di 4 film a cui verranno associati 4 diversi piatti.

Spesso, istintivamente e "di pancia", descriviamo un film come duro, acido, morbido, amaro, dolce, ruvido e profumato, proprio come se fosse qualcosa da bere e da mangiare. Ecco che l’associare liberamente un film a un piatto o a un vino, e viceversa, può costituire un modo più autentico per raccontare le emozioni indotte da quel tipo d’opera d’arte. 

Siete pronti per iniziare il gioco?
perché la Cinegustologia® è sì una cosa seria, ma anche qualcosa di estremamente divertente!

◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ 

Il docente: Marco Lombardi 
Scrive e conduce programmi radiofonici (su RadioTre e RadioDue) e televisivi (a Rai Futura), collabora con vari periodici e quotidiani (tra cui "L`Unità"), dirige dei festival cinematografici (tra cui Filmondo), seleziona le opere prime per la Mostra del Cinema di Venezia (sezione "La Settimana della Critica") e per gli European Film Award, tiene dei corsi all`Accademia d`Arte Drammatica "Silvio D`Amico". Attualmente scrive di cinema su "Il Sole24ore" e di arte ed enogastronomia sul "Messaggero". Insegna all`Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, alla Scuola Nazionale di Cinema di Milano e al Master del Gambero Rosso di Roma e di Napoli. Da poco è anche docente della Scuola Holden di Alessandro Baricco.

Lo chef: Fabio Mariuzzo
Executive chef del BW PREMIER BHR Treviso Hotel, ha lavorato in rinomati hotel e ristoranti del Veneto e negli Stati Uniti. Da sempre amante della cucina legata al territorio, applica alla tradizione un pizzico tutto personale di "follia". La sua attenzione, però, si concentra soprattutto sulla selezione delle materie prime. DiVino Osteria Trevigiana è presidio Slow Food e specializzato nella preparazione di piatti per celiaci, intolleranti, vegani e vegetariani. 

◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ ◇ 

È richiesta la prenotazione
Tel. +39 0422 3730 | e-mail info@bassohotels.it




Evento visitato 924 volte, inserito il 24/03/2016 da Anonimo


Mappa:



Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook