LA MOSTRA LANDS OF MEMORY


Tipologia:

Mostra

Quando:

Dal 06 Ottobre 2016 al 25 Ottobre 2016

Dove:

VITTORIO VENETO in provincia di TREVISO

Descrizione:

INAUGURA GIOVEDì 6 OTTOBRE ALLE 18.00 PRESSO IL MUSEO DELLA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO 


LA MOSTRA LANDS OF MEMORY: artisti contemporanei internazionali a confronto con i lasciti della grande guerra. 


È la nuova tappa dell’International B#Side War Festival. B#Side War è la rassegna d’arte diffusa promossa da IoDeposito Ong, che ogni anno organizza in numerose aree del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, eventi artistici e culturali sul tema dei retaggi delle guerre del ‘900, a partire dal primo conflitto mondiale.
La rassegna rappresenta un caso unico nel panorama internazionale: interventi artistici sperimentali che agiscono sulla memoria e sulla storia, incentivando l’avvicinamento delle persone (e anche e soprattutto dei giovani) ai fatti della guerra di cento anni fa, nell’idea di indagarne i retaggi e i lasciti alla società contemporanea e al vissuto quotidiano delle sue nuove generazioni. La città di Vittorio Veneto è una tappa fondamentale per il festival, che giunge grazie alla collaborazione con il CEDOS (Centro di documentazione storica sulla Grande Guerra di San Polo di Piave). 


Alle 18.00 di giovedì 6 ottobre, tutti saranno invitati a partecipare all’inaugurazione della mostra LANDS OF MEMORY nella quale 8 artisti di tutto il mondo si misurano sul tema dei lasciti della prima guerra mondiale a quei territori che ne sono stati più intensi campi di battaglia. Attraverso immagini dell’epoca e opere d’arte contemporanea, contrapposte ed accomunate dal soggetto rappresentato, dalla mostra emerge come i territori colpiti abbiano assimilato, consapevolmente o inconsapevolmente, i tragici avvenimenti della guerra: il paesaggio, gli elementi naturali e gli oggetti materiali (sia organici che antropizzati) che ne scandiscono le linee, assorbendo il lutto hanno sepolto e incorporato spoglie e ricordi, rendendo il suolo vero e proprio corpo fisico della memoria del conflitto.
 La simbologia dell’elemento naturale viene sviluppata dagli artisti contemporanei -attraverso video, fotografie e installazioni- nelle sue componenti quasi profetiche, non per forza rassicuranti, sancendo il protagonismo dell’organicità del suolo, che viene evocato come elemento di protezione e di sopravvivenza ma anche di occultamento e soffocamento. In mostra ci saranno le opere di Luca Terenzi, Claudio Beorchia, Nathalie Vanheule (Belgio), Jane Glynn (Irlanda), Gordon Belray (Canada), Cosima Montavoci (Olanda), Ilisie Remus (Romania), Victoria Lucas (Inghilterra). 


LANDS OF MEMORY– MOSTRA COLLETTIVA Inaugurazione giovedì 6 ottobre 2016, ore 18.00 presso la Chiesa San Paoletto (ingresso dal Museo della Battaglia), Piazza San Giovanni Paolo I, n.1, Vittorio Veneto - l’evento è gratuito, parteciperanno all’inaugurazione alcuni degli artisti. la mostra è aperta fino al 25 ottobre


 Per informazioni: www.iodeposito.org / www.fecebook/iodeposito /+0039 348 7768935



Evento visitato 989 volte, inserito il 14/09/2016 da Utente Registrato


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook