Kidsuniversity Verona


Tipologia:

Presentazione

Quando:

Dal 14 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017

Dove:

Verona in provincia di VERONA

Descrizione:

Kidsuniversity Verona

Dal 14 al 24 settembre torna l’appuntamento con laboratori ed eventi per sperimentare il piacere della conoscenza
 
La curiosità è l’innato strumento attraverso cui i bambini apprendono e crescono. E si potrebbe anche dire che il succedersi delle domande non sia altro che la strategia della ricerca scientifica in cui il ricercatore non si ferma alla prima risposta, ma continua a cercare in quanto ciò che ha trovato è fonte di nuovo interesse, di nuova curiosità.
Proprio per nutrire la curiosità dei più giovani, l’ateneo di Verona, in collaborazione con Pleiadi Science Farmer, ha deciso di proseguire la sfida di Kidsuniversity proponendo, per la terza edizione, dal 14 al 24 settembre, laboratori per scuole, insegnanti e famiglie, eventi, workshop e momenti di riflessione e rilancio delle buone pratiche di didattica innovativa.
L’università aprirà le proprie porte ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni, per coinvolgerli, attraverso una ricchissima offerta di laboratori tenuti da docenti universitari, nel mondo della ricerca e della sperimentazione scientifica (KidsLab Università). Ulteriori proposte didattiche sono offerte dai tanti partner di Kidsuniversity che, grazie al loro contributo, arricchiscono l’offerta di laboratori per le scuole (KidsLab Partner).
Oltre ai 40 laboratori realizzati in collaborazione con i docenti universitari e ai 21 organizzati insieme ai partner, che spaziano in tutti i campi del sapere, dalle scienze umane a quelle giuridico economiche, dalla medicina all’ingegneria, Kidsuniversity vuole coinvolgere tutta la città, proponendo animando i pomeriggi con laboratori, mostre ed eventi organizzati insieme alle associazioni, istituzioni e musei del territorio. Sempre per diffondere la conoscenza in modo giocoso e divertente.
Non mancherà la consueta cerimonia finale Doctor Kids, dedicata ai partecipanti dei KidsLab scuole e alle loro famiglie, con il rettore che consegnerà i diplomi ai ragazzi e il tradizionale lancio del tocco.
Alcune novità dell’edizione 2017
FamilyLab. Novità di quest’anno, i FamilyLab, laboratori e visite guidate, per condividere in famiglia un’esperienza di conoscenza, tra corsi di cucina e visite ai musei.
Tutti i pomeriggi sarà aperto, con ingresso gratuito su prenotazione, per bambini dai 6 ai 7 anni, il Sea life Aquarium di Gardaland, un viaggio tra le specie marine, con un attenzione particolare al tema dell’inquinamento dei mari.
Ritorna il KidSpace al Cortile Mercato Vecchio, creando una sorta di cittadella della conoscenza, con tanti appuntamenti dedicati alla sperimentazione e alla creatività.
Un assaggio degli eventi.
Ricco e variegato il programma degli eventi, tra spettacoli teatrali, conferenze e presentazioni. Tra le anticipazioni, giovedì 14 settembre sarà inaugurata al Polo Santa Marta la mostra “Esco a giocare!”, realizzata in collaborazione con Aga – Tocatì. Saranno esposte fino al 7 ottobre le illustrazioni originali di Viola Niccolai, promessa italiana dell’illustrazione, per il libro “TopiPittori” della collana “Pippo”. Il percorso permette di seguire il processo creativo che sta alla base della nascita di un libro, stimolando i più giovani a giocar con l’arte. Sabato 23 settembre, alle 10.45, le buone pratiche della scuola usciranno dalle aule, per essere condivise e raccontate dagli insegnanti stessi, al Polo Zanotto dell’università, nell’incontro “Noi facciamo così! Progetti a confronto per una scuola innovativa”. Spesso le buone idee si fermano al portone della scuola, o nei cassetti dei rendiconti burocratici, con questo incontro l’università vuole dare spazio al racconto dei progetti per permettere agli insegnanti di farli rivivere altrove.
Il programma completo sarà svelato a fine agosto.
Tutti gli eventi e le attività sono a ingresso gratuito, se non diversamente specificato.







Evento visitato 1633 volte, inserito il 19/07/2017 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook