Alla scoperta delle colline di Maser tra storia e natura

Tipologia:
TourQuando:
23 Maggio 2021Dove:
Maser in provincia di TREVISODescrizione:
Andremo alla scoperta delle dolci colline di Maser, punteggiate da ciliegi, querce e castagni. Ci incammineremo lungo un sentiero che offre numerosissimi spunti naturalistici, storici e culturali. Questi colli furono calcati fin dai tempi antichi da generazioni di contadini, pastori, boscaioli e minatori. Lungo il cammino, osserveremo le tracce lasciate dalla Prima Guerra Mondiale. In quest’area, infatti, erano stanziate le retrovie, occupate a costruire trincee e camminamenti nel timore che gli Austro-ungarici potessero superare il Piave o scendere vittoriosi dalle vette prealpine. Non mancheranno curiosità ed approfondimenti sulla fauna e la flora che popolano quest’area. Un luogo che ci saprà stupire per la ricchezza naturalistica, storica, culturale e per i panorami mozzafiato.






Abiti comodi, possibilmente a strati, giacca o mantellina impermeabile, scarpe da trekking, almeno 1 lt di acqua a persona, snack, mascherina, guanti e gel disinfettante.




CONTATTI
www.beescover.com
giulia@beescover.com
Whatsapp/tel.: +39 324 5461686MAGGIORI INFORMAZIONI: www.beescover.com/dove/alla-scoperta-delle-colline-maser-storia-natura


Al fine di garantire lo svolgimento dell’attività in massima sicurezza per partecipare all’escursione è necessario aver preso visione e accettato il Regolamento Covid 19 consultabile qui: https://bit.ly/2AK6v63. Il partecipante riceverà il regolamento al momento della conferma di prenotazione, dovrà stamparlo, portarlo con sé al ritrovo dell’escursione e firmarlo in presenza unitamente ad una penna personale. Tutti i partecipanti dovranno essere muniti dei dispositivi di protezione individuali.Ringraziamo fin da ora per la collaborazione.Escursione gestita da Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE, abilitata ai sensi della L.R. E.R. n. 4 del 1/2/2000 e successive modifiche.
Evento visitato 1035 volte, inserito il 26/04/2021 da Utente Registrato