M`illumino di Spezie - Festa d`Autunno

Tipologia:
Mostra Mercatino Artigianale Enogastronomia Prodotti TipiciQuando:
Dal 18 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025Dove:
Jesolo in provincia di VENEZIADescrizione:
Spezie a tutto campo, un modo per amarle, apprezzarle ed imparare ad usarle. Due giorni di incontri culturali, mostre, masterclass.I sapori della Terra sono raccontati, annusati, provati attraverso la Mostra “Spezie dal Mondo”, una delle più grandi d’Italia con quasi 300 tipi di aromi tra i più antichi e pregiati per vivere in prima persona l’esperienza di un percorso olfattivo a 360°: fragrante cannella, intensa noce moscata, intriganti miscele, rare varietà selvatiche di pepi africani o asiatici.
Esposizione “Spezie di Fuoco” con 2o0 tipi di peperoncini dolci e piccanti dalle varietà più piccole a quelle più costose al mondo.
Gustare con gli occhi, dipingere con le essenze. La mostra “Vele Speziate di Memoria” è un racconto visivo del ritorno di Marco Polo lungo la Via della Seta, dove ogni tappa prende forma su tela, non semplice superficie, ma come vele della sua nave, cariche di memoria. Oriente e Occidente che prendono vita attraverso materia viva, gesto pittorico e narrazione sensoriale.
Provare la vertigine del piccante, superare il proprio limite nella “Gara di mangiatori di peperoncino”, aperta a chiunque voglia sfidare sé stesso per provare una esperienza irripetibile, ma confrontandosi con fuoriclasse di fama europea.
L’avventura delle spezie vissuta attraverso il racconto di un maestro cioccolatiere in uno show cooking che fa valicare i confini del gusto creando sapori incredibili.
25 esercizi del food & beverage jesolano si mettono in gioco, ciascuno adottando una spezie e preparando ad hoc bevande analcoliche, cocktail e squisitezze dolci e salate.
Le Mostre sono aperte al pubblico durante tutto l’arco della Manifestazione
PROGRAMMA
SABATO 18 OTTOBRE 2025
ore 11:30 Mostra: Spezie dal Mondo
Visita guidata dai curatori con percorso olfattivo - Ingresso libero
(Hotel Udinese, via C. Battisti 25)
ore 12:30 Mostra di pittura: Vele Speziate di Memoria
Visita guidata dall’Autrice Natalia Gerasimova - Ingresso libero
(Hotel Udinese, via C. Battisti 25)
ore 15:30 Incontro con l’Autore: Venezia e le sue spezie: Origini, curiosità e ricette dei 20
aromi che hanno fatto la storia del gusto di Carla Coco
Introduce Alessandro Ragazzo, sarà presente l’Autrice
Degustazione di Anice Varnelli, Caffè Lavazza con pralina alla fava tonka
Ingresso libero con prenotazione
(Biblioteca Civica di Jesolo, Piazzetta Jesolo 1)
ore 17:00 Masterclass: Habanero’s Farm presenta:
Peperoncino: storia, anima e passione
Introduce Daniele Berto. Partecipano Francesco Ippolito, Giancarlo Gasparotto,
Adriano ‘Pepper’ De Luca
A seguire Visita alla Mostra Spezie di Fuoco e degustazione finale - Ingresso libero
con prenotazione
(Biblioteca Civica di Jesolo, Piazzetta Jesolo 1)
ore 18:00 Inaugurazione con le Autorità
(Piazza 1° Maggio)
ore 18:30 Gara Mangiatori di Peperoncino: 9° Tappa di qualificazione
Campionato Italiano Super Hot - Jack Pepper
Ingresso libero (Piazza 1° Maggio)
DOMENICA 19 OTTOBRE 2025
ore 11:00 Mostra: Spezie dal Mondo
Visita guidata dai curatori con percorso olfattivo - Ingresso libero
(Hotel Udinese, via C. Battisti 25)
ore 11:30 Masterclass: Distilleria Bonaventura Maschio presenta:
Vermut Bonventura: Il suono di antiche eco veneziane
Introducono Flavio Birri e Leopoldo Simonato. Degustazione guidata da Francesco
Zara - Ingresso libero con prenotazione
(Biblioteca Civica di Jesolo, Piazzetta Jesolo 1)
ore 12:30 Mostra di pittura: Vele speziate di Memoria
Visita guidata dall’Autrice Natalia Gerasimova - Ingresso libero
(Hotel Udinese, via C. Battisti 25)
ore 15:00 Masterclass: Sidea Spezie -L’impero del Sole presenta:
Il giro del mondo in 5 Miscele
Giampaolo e Gianmarco Castellan. Introduce Flavio Birri
Degustazione guidata - Ingresso libero con prenotazione
(Biblioteca Civica di Jesolo, Piazzetta Jesolo 1)
ore 15:30 Mostra: Spezie dal Mondo
Visita guidata dai curatori con percorso olfattivo - Ingresso libero
(Hotel Udinese, via C. Battisti 25)
ore 17:30 Show Cooking: Il cacao ardente da Montezuma ad oggi
con il Maestro cioccolatiere Danilo Freguja
(Piazza 1° Maggio)
Info e programma: www.comune.jesolo.ve.it – www.venetoatavola.it
Prenotazioni: info@venetoatavola.it – WhatsApp 335 6033639
Evento visitato 16 volte, inserito il 14/10/2025 da Anonimo