Buone notizie dal pianeta Terra, la valorizzazione e la creatività


Tipologia:

Festa Evento Per Bambini Live Mostra Esibizione Laboratorio Seminario

Quando:

Dal 19 Novembre 2013 al 19 Novembre 2014

Dove:

TRIESTE in provincia di ITALIA

Descrizione:

24 novembre 2013

ore 11.00 e ore17.00

Trieste

Laboratori didattici per bambini

Domenica 24 novembre, alle ore 11,00, Giunti Editore Editoriale scienza, in collaborazione con Libreria Giunti al Punto, (via Imbriani 7 Trieste) propone l`incontro ludico - informativo "Buone notizie dal pianeta Terra, la valorizzazione e la creatività"

Si tratterà di un incontro-laboratorio di educazione ambientale con l’autrice Liviana Poropat basato sul libro omonimo dell’autrice.

Max 25 bambini, dai 7 anni in su.

Prenotazione obbligatoria presso la libreria Libreria Giunti al Punto via Imbriani 7, Trieste tel 040-636067

Test, quiz, giochi, esperienze, esperimenti e osservazioni per un incontro-laboratorio completo, divertente e attivo.

Alle ore 17.00 ci sarà un altro incontro "Buone notizie dal pianeta Terra", un incontro-laboratorio basato sul libro omonimo dell’autrice canadese Elin Kelsey.

Max 25 bambini, dai 6 anni in su.

Prenotazione obbligatoria presso la libreria Libreria Giunti al Punto via Imbriani 7, Trieste tel 040-636067

Jane Goodall, fondatrice del Jane Goodall Institute, messaggera di Pace delle Nazioni Unite così definisce il libro di Elin Kelsey : “molto coinvolgente  sottolinea le connessioni sorprendenti tra le vite dei ragazzi e il resto del pianeta . Un bellissimo libro per educare i bambini e gli adulti sull`ambiente”.

Mai come ora è vero che viviamo in un momento di consapevolezza ambientale, ma questa conoscenza porta alla formazione di una generazione di bambini con sentimenti di eco-ansia - il mondo è condannato, non è vero? Forse no.

Durante il laboratorio e con la lettura del libro, mostrando come non tutto è perduto, i giovani lettori imparano a conoscere il tempo notevole in cui viviamo: tecnologie intelligenti, idee innovative, e un crescente impegno per stili di vita alternativi stanno esplodendo in tutto il mondo.

La consapevolezza è la creazione di un futuro che sarà più luminoso di quanto a volte si possa pensare.

Partendo da oggetti familiari di uso quotidiano come T-shirts, videogiochi, biciclette, si esploreranno le questioni ambientali connesse.

Inoltre, i profili di personaggi inaspettati, come la ricercatrice sulla Felicità sostenibile Catherine O`Brien, mostrano che molti scienziati sono alla ricerca di valide soluzioni ai gravi problemi che affliggono il nostro pianeta.

L`iniziativa rientra nella campagna: Speciale 20 anni Editoriale Scienza promossa da Promolettura Giunti Editore Editoriale scienza. 

L`evento è inserito nel programma dell`ottava Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile "I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività" che si tiene dal 18 al 24 novembre 2013 sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
In Friuli Venezia Giulia il LaREA coordina il programma regionale degli eventi.

Per informazioni:
[tel. 3334849348 ] [promolettura@editorialescienza.it; promolettura@giunti.it] [www.promolettura.giunti.it]:




Evento visitato 1538 volte, inserito il 19/11/2013 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook