VIAGGI CREATIVI TRA IL TURISMO E L’ARTIGIANATO DEL CONSELVANO


Tipologia:

Festa

Quando:

Dal 27 Agosto 2014 al 07 Settembre 2014

Dove:

Conselve in provincia di PADOVA

Descrizione:

VIAGGI CREATIVI TRA IL TURISMO E L’ARTIGIANATO DEL CONSELVANO

Le eccellenze del territorio in vetrina alla 34° Fiera di S. Agostino a Conselve

 

 

Per la 34° edizione, la tradizionale Fiera di S. Agostino di Conselve rinnova il suo senso più profondo: dal 27 agosto al 7 settembre la Mostra-mercato mette in vetrina le eccellenze del Conselvano in tutti i settori produttivi, dall’artigianato al turismo. Un’opportunità per conoscere il saper fare dei tanti artigiani e produttori di questa campagna operosa, ma anche per coniugare le realtà artigiane con le potenzialità di fruizione del territorio.

Per informazioni: www.upa.padova.it

 

Un territorio da gustare con lentezza, per assaporare tutto il fascino e i sapori della campagna padovana: per promuoverlo e valorizzarlo, a partire dalle diverse espressioni dell’artigianato artistico per arrivare ai tesori architettonici e artistici, la 34° edizione della Fiera di S. Agostino di Conselve  si apre ai “Viaggi creativi”.

Dal 27 agosto al 7 settembre i produttori locali riuniti nel Prato Comunale di Conselve condurranno i visitatori alla scoperta delle diverse espressioni dell’artigianato, ma li inviteranno anche alla scoperta della cittadina dove le tante ville e palazzi storici convivono con il moderno e con i segni dell’attivismo imprenditoriale.

L’iniziativa si inserisce infatti nelle misure del PSR VENETO 2007-2013 Gal Bassa Padovana per la promozione del territorio, con l’obiettivo di coniugare due settori economici strettamente connessi: l’artigianato e il turismo. Le eccellenze artigianali diventano così un’occasione per conoscere e visitare le perle del Conselvano: Villa Garzoni a Pontecasale di Candiana, Villa Widmann a Bagnoli di Sopra e la Chiesa di S. Maria Assunta a Cartura con l’affresco del Tiepolo.

 

La Mostra di S. Agostino inaugura mercoledì 27 agosto dalle 20.30 alle 23.30 e sarà poi visitabile nei seguenti orari:

-                 28/8 ore 8.00 – 13.30 / 17.00 – 23.30

-                 29/8 ore 20.30 – 23.30

-                 30/8 ore 17.30 – 23.30

-                 31/8 ore 9.00 – 13.30 / 17.30 – 23.30

-                 dal 3 al 5 /9 ore 20.30 – 23.30

-                 6/9 ore 17.30 – 23.30

-                 7/9 ore 15.00 – 22.00.








Evento visitato 911 volte, inserito il 18/08/2014 da Utente Registrato


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook