Ville barchesse casali PADOVA - Ville Venete [30]

Codiverno di Vigonza (PD) PD
...
MAP OK

Monselice (PD) PD
dati provenieti dal sito web della villaPapa Eugenio III nel 1150 conferma all'ordine monastico di Sant'Agostino il possesso del colle e di una chies...

Piombino Dese PD
...
MAP OK

Conselve PD
Villa Malipiero-Morosini-Cavalli-Cappello oggi Schiesari (via Roma), la sua odierna configurazione risale al XVIII secolo. L'edificio fu di proprietà...

Piazzola sul Brenta (PD) PD
Castello dei Carraresi all’origine, palazzo della famiglia Contarini dalla metà del '500, nella seconda metà del ‘600 grande reggia e “foresteria” del...

via Roma, 72 Cadoneghe PD
Villa da Ponte (ora Vergerio) a Cadoneghe (PD) prende il nome dalla nobile famiglia veneziana che già dal 1600 qui aveva vasti possedimenti. La cos...

Conselve PD
Il palazzo fu fatto erigere dai conti Zen di Venezia nel primo decennio del Settecento....

Conselve PD
Villa Lazara è stata eretta nel XV secolo dalla potente e antica famiglia dei Lazara. Acquistata nel 1905 da monsignor Francesco Beggiato la villa è d...

Conselve PD
Villa Zane Bellegno con molta probabilità risale alla metà del Cinquecento....

Monterosso PD
...
Pagine: 1 [2]
descrizione e foto delle ville venete, con indirizzi web delle stesse per trovarci maggiori informazioni. ville della riviera del brenta, ville palladiane etc.
Inserisci o modifica le schede delle ville che conosci o di quelle alle quali vuoi fare pubblicità registrandoti al sito oppure mandandomi dati e foto via mail all'indirizzo in calce.
Padova è una città di 213.641 abitanti, capoluogo della provincia di Padova, in Veneto.
Sede di una prestigiosa ed antica università, Padova vanta numerose testimonianze di un glorioso passato culturale ed artistico, che la rendono meta di turisti da ogni parte del mondo. È oggi un importante centro economico, uno dei più importanti e grandi centri di trasporti intermodali, anche fluviale, di tutta Europa[3] e rappresenta attualmente il più grande interporto nel nord e centro Italia[4].
Padova conserva uno dei più straordinari e rivoluzionari capolavori dell'arte medievale, la Cappella degli Scrovegni, illustrata agli inizi del Trecento da Giotto.
Padova è universalmente nota anche come la città di sant'Antonio, il famoso francescano portoghese, nato a Lisbona nel 1195, che visse a Padova per alcuni anni e vi morì (13 giugno[5] 1231). I resti del Santo sono conservati nella Basilica di Sant'Antonio, meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo e uno dei monumenti principali della città.