Ville barchesse casali del VENETO - Ville Venete [132]

Strà VE
La più bella tra le ville del Brenta fu progettata per la famiglia Pisani da G. Frigimelica e rielaborata poi da F. M. Preti (1736 - 1756). Nel soffi...
MAP OK

Mira VE
...

Padova PD
Il rag. Arrigo Olivieri, personaggio di spicco nell’abito dell’industria della birra a livello nazionale, nel 1919 acquista la villa e le assegna il ...

Rossano Veneto, località Mottinello Nuovo VI
Eretta nel Cinquecento e rinnovata nel Settecento. Mottinello nuovo, ha avuto un grande periodo che comincia al principio del secolo XlX. Infatti, p...

San Pietro Viminario PD
Nel XVI secolo Venezia, che era vissuta sul mare ed al mare riservava ogni suo interesse, cominciò ad estendere il proprio dominio in terraferma.Quest...

Lancenigo (TV) TV
...
MAP OK

Cittadella, Via Bolzonella 147, 35013 PD
...
MAP OK
Vedelago, frazione Fanzolo TV
Eretta dal Palladio nel 1560 per Leonardo Emo. Villa Emo img Villa Emo si trova nella campagna attraversata dalla statale 53 Postumia, che coll...
MAP OK

Vigonovo VE
Castello romano nel IV secolo, distrutto dagli Unni, ricostruito come palazzo fortificato bizantino, nel corso della sua lunghissima vicenda l'edifici...

Due Carrare (PD) PD
Il Castello di San Pelagio ha origini medievali, nasce come torre d'avvistamento e diventa proprietà dei Conti Zaborra a partire dal 1700. La T...

Portobuffole' TV
Portobuffolé, non lontana da Venezia, è un' incantevole cittadina medievale della Marca Trevigiana posta ai confini tra il Veneto Orientale ed il Friu...
MAP OK

Mira VE
Lungo il Brenta si erge il complesso architettonico di villa Valmarana, dal nome della famiglia veneziana che la eresse nel ‘600. Conserva affreschi ...
MAP OK

Dolo VE
...
MAP OK

Sarmego di Grumolo delle Abbadesse (VI) VI
Villa Godi Piovene Porto Godi fu progettata dall'architetto Vincenzo Scamozzi nel 1597 per l'insigne casata dei conti Godi. La pianta della villa rien...

Ceggia VE
La denominazione “Prà di Levada” deriva dal fatto che questa era la parte più elevata della zona (allora paludosa) ed era attraversata dalla via “Anni...

Marocco di Mogliano TV
Fu iniziata nel 1562 da Leonardo Mocenigo su disegno di Andrea Palladio, però fu innalzata solo la parte più meridionale. Verso la metà del '700, essa...

Campea di Miane (TV) TV
Epoca: XVI-XVIII sec....

Este PD
Il nome di "Vigna" pare sia dovuto al fatto che, in origine, la casa di campagna che i patrizi veneziani Contarini possedevano in una cesura accanto a...

Thiene (VI) VI
La villa veneta, dal punto di vista architettonico, ha trovato la sua più compiuta espressione nel XVI secolo con le costruzioni di Andrea Pal...
MAP OK

Creazzo VI
Fu edificata nel 1693 da architetto ignoto. Detta "villa Sole" è posta nella parte più alta della collina. Edificio del Seicento....
MAP OK
Pagine: 1 [2] 3 4 5 6 7
descrizione e foto delle ville venete, con indirizzi web delle stesse per trovarci maggiori informazioni. ville della riviera del brenta, ville palladiane etc.
Inserisci o modifica le schede delle ville che conosci o di quelle alle quali vuoi fare pubblicità registrandoti al sito oppure mandandomi dati e foto via mail all'indirizzo in calce.
Il Veneto è una regione italiana di oltre 4,9 milioni di abitanti situata nell`Italia nord-orientale e avente come capoluogo Venezia. Confina a nord con il Trentino-Alto Adige e l`Austria, a sud con l`Emilia-Romagna, ad ovest con la Lombardia, a est con il Friuli-Venezia Giulia, e a sud-est con il Mar Adriatico.
Per secoli indipendente sotto le insegne della Repubblica Veneta, dopo una breve parentesi francese e quindi austriaca, il Veneto è stato annesso al Regno d`Italia nel 1866. Ancora oggi, oltre all`italiano, la grande maggioranza della popolazione parla veneto, spesso come madrelingua ed è l`unica regione in Italia insieme alla Sardegna in cui gli abitanti sono riconosciuti dal Parlamento Italiano come popolo.