TRADIZIONE - Cultura e Tradizione Veneto


Vini Veronesi: l`eccellenza delle sue terre

Provare vini veronesi significa assaporare in un bicchiere tutta una s...
letto 3408 volte

Parlando di Cognomi con Giorgio

" PARLANDO DI COGNOMI CON GIORGIO "Per grandi linee i cognomi possono ...
letto 15144 volte

"TERRA E MARE" Associazione Eco - Culturale - Venezia (Presidente Franco Conton)

iscritta all`albo comunale al n. 3405 / e-mail:  terra_mare@yahoo...
letto 6116 volte

PRODUZIONE ARTIGIANALE DI BORSE E ACCESSORI IN PELLE

Roby Line SAS, è un’azienda Italiana che da anni opera nel settore de...
letto 4236 volte

Pelletteria Made in Veneto

Documentata nelle epoche passate, l`arte conciaria ...
letto 2680 volte

Manifestazioni popolari a Verona in Lessinia e nel Veneto

Rogo della Befana, 6 gennaio Epifania - Piazza Brà Verona; paesi della...
letto 8147 volte

Arte In Legno Torniture Artistiche

L`antica arte della tornitura del legno... in chiave moderna.Penne, pi...
letto 8868 volte

ATTIVITA` LUDICHE per bambini - CORSO DI PITTURA CREATIVA

Il corso di pittura creativa per bambini che Associazione Combriccola ...
letto 3639 volte

La birra Artigianale o fatta in casa

INGREDIENTI Malto in grani, luppolo e lievito. ATTREZZATURA 1 mul...
letto 3338 volte

Battere marzo “batter o ciamar marso” è il capodanno Veneto

Tradizione “Ciamar Marso”, diffuso in tutto l’Altopiano d’Asiago, m...
letto 20358 volte

I giorni della Merla a fine gennaio

Gli ultimi tre giorni di gennaio: 29, 30 e 31 sono considerati i giorn...
letto 4134 volte

Falo’, tradizione e origine dell’ epifania o befana

In effetti la parola epifania deriva dal greco "tà epiphan(e)ia" che ...
letto 73661 volte

I Mercatini di Natale in Veneto Trentino e Friuli

I Mercatini di Natale sono espressione di una tipica tradizione mittel...
letto 6950 volte

11 Novembre: La festa di San Martino

Come in uso in altre parti d`Italia anche in laguna per S.Martino si f...
letto 13023 volte

Le sagre in Veneto, origine e storia

Il termine sagra ha origine latina, di derivazione dall`aggettivo sacr...
letto 6734 volte

La Festa del Redentore a Venezia

Il Redentore è la festa più sentita dai veneziani, si celebra la terza...
letto 4568 volte

La Carnia, ai confini EST del Veneto

Riferendomi al confine territoriale vi accennerò a una splendida zona,...
letto 4355 volte

8 marzo festa della donna

Si sono da poco sopiti i clamori provocati, come sempre, dall’otto mar...
letto 3064 volte

I santi patroni delle provincie Venete

I santi patroni delle provincie Venete Venezia San Marco Festa Pat...
letto 18317 volte

Lo spritz veneto o spriss o spriz. (storia e ricetta)

Origini dello spritz: Aperitivo alcolico di origine Veneta / Friula...
letto 18939 volte

Le Ville Venete della Riviera del Brenta

Tra il `400 ed il `700, fino alla caduta della Repubblica di Venezia, ...
letto 7077 volte

il primo di aprile è: il pesce d`aprile

Fiato alle trombe e via agli scherzi del pesce d’aprile! Chi di voi no...
letto 3711 volte

il carnevale a venezia ed in veneto

Il Carnevale è una festa le cui origini sono antichissime. Ai nostri g...
letto 7192 volte

Origine Cognomi del Veneto e del Nord EST

Origini e storia dei cognomi veneti e del NORD ESTQuanti segreti, quan...
letto 25039 volte

Poesia di Natale... Veneta

Sinti la pastorela, che l`angelo de note nunziava a mezanote ai bon...
letto 12140 volte

25 aprile a venezia, festa di san Marco e del boccolo

Per i veneziani il 25 Aprile è ricorrenza assai più antica dell'attual...
letto 17935 volte

Seguici su Facebook